Il delfino è tra i mammiferi marini più amati, ognuno vorrebbe poterlo osservare da vicino almeno una volta nella vita ma in pochi conoscono il suo difficile rapporto con il mondo della pesca.
È grazie al progetto europeo Life Delfi, coordinato da Irbim-CNR e di cui è partner anche Legambiente, che ricercatori, attivisti e gestori di aree marine protette stanno lavorando alla riduzione del fenomeno delle interazioni tra delfini e pesca professionale. Come? Con la diffusione di DiD, i dissuasori acustici intelligenti, e di attrezzature da pesca alternative e a basso impatto ambientale. I partner di Life Delfi, attivi da più di due anni, operano nei mari italiani.

Il progetto coinvolge anche le coste della Croazia bagnate dal mar Adriatico.

Continua a leggere la news su La Nuova Ecologia